Questo 2020 continua a produrre cattive notizie. Dopo la scomparsa di Izumi Matsumoto, un altro autore ci lascia, Takao Yaguchi autore del pescatore più famoso nel mondo degli anime: Sampei. Takao Yaguchi è morto all’età di 81 anni in un ospedale di Tokyo a causa di un tumore al pancreas. […]
I Nostri Articoli
Chi si ricorda di Japan Magazine??? Erano gli anni 90, in quel periodo nelle nostre TV andavano in onda moltissimi anime Giapponesi. Alcune reti locali tra cui la Mediaset (Fininvest ai tempi) cominciarono ad acquistare questi cartoni animati giapponesi. La Mediaset cercò di aggiustarli in maniera da rendere accessibili alcuni prodotti non […]
Visione d’inferno è un manga autoconclusivo scritto e disegnato da Hideshi Hino e pubblicato in italia da Dynit. Hideshi Hino è un mangaka noto per le sue opere splatter/gore.Attualmente Dynit ha pubblicato altre 2 opere oltre a quella di cui stiamo parlando: Hell baby, in Showcase, Dynit Manga, 25 ottobre 2018 Bug boy, in Showcase, Dynit Manga, […]
Cosa pensano i giapponesi degli italiani, o dell’Italia in generale? Le risposte possono essere molteplici e differenti. Sappiamo bene l’amore che Hayao Miyazaki ha per il nostro paese, ma possiamo dire lo stesso per tutti? Keiko Ichiguchi è una mangaka trapiantata in Italia e con quest’opera racconta a sua madre, […]
Basho (1644 – 1694) è considerato il maestro degli haiku. L’haiku è un componimento di tre versi di 5 – 7 – 5 sillabe, che costituiscono i metri classici nella storia della poesia giapponese. Una cernita di centoundici haiku presentati con il testo originale in caratteri ideogrammi a fronte. La poesia di Bashō, è […]
Fetish è una raccolta di 5 racconti scritti e disegnati da Kaoru Fujiwara.Prima di parlarvi di questo manga, vorrei soffermarmi un po’ sull’autrice di quest’opera. Kaoru Fujiwara Nasce in Giappone il 5 aprile 1978. Il suo debutto da fumettista inizia sulle pagine del magazine giapponese «Kimi to boku». Poco dopo […]
“Nel novembre del 1989, ho abbandonato i progetti editoriali che stavo seguendo e sono scappato da tutto e da tutti…” Hideo Azuma Scrivere questo articolo mi è molto difficile, anche a distanza di tempo. Questo manga biografico narra le vicende che ha vissuto Hideo Azuma in un periodo particolare della […]
“L’uomo che cammina” è una delle opere di rilievo di Jiro Taniguchi, Taniguchi è stato un mangaka eclettico che ha rivoluzionato lo stesso concetto di “Manga”, portando il genere ad un livello superiore ed infondendo ad esso una inedita sensibilità espressiva. Questo manga a differenza di altri non si sviluppa […]
E’ una ricetta tipica della cucina giapponese in particolare è una specialità di Osaka ma è un piatto mangiato il tutto il Giappone. La parola TAKOたこ vuol dire POLPO mentre YAKI 焼き sta per PIASTRA Ma iniziamo subito con la ricetta vera e propria per fara in casa i nostri […]
L’11 aprile a 81 anni ci lascia Monkey Punch (Kazuhiko Katō) il creatore di Lupin III, il ladro gentiluomo ispirato all’Arsène Lupin di Maurice Leblanc. Kazuhiko Katō cominciò la sua carriera nel mondo del fumetto nel 1965, dopo pochi anni, la serie Lupin III fu pubblicata nella rivista Manga Action […]